La Fender Stratocaster nacque nel 1953 per merito di Leo Fender, fondatore della famosa Fender Electric Instruments Manufacturing Company.
Nella sua mente, doveva migliorare il già grande successo della mitica Telecaster, presentando innovazioni fondamentali come i tre pickup a bobina singola anziché due e un ponte tremolo, il tutto unito a una forma più ergonomica a spalla mancante. Ad oggi sono state pochissime le modifiche introdotte rispetto al modello originale, a conferma della bontà del progetto.
Originariamente costruita in frassino (dal 1956 in ontano), la Stratocaster disponeva di una tastiera a 21 tasti. Il ponte, oltre alla leva tremolo inserita nel body della chitarra, presentava anche sei sellette (una per ogni corda), regolabili per una precisa intonazione dello strumento.
I tre pickup vennero posizionati in maniera originale: due furono piazzati perpendicolarmente alle corde, mentre il magnete al ponte fu collocato trasversalmente, inclinato verso il manico sulle corde basse, per enfatizzare i toni più “caldi”.
I pickup furono collocati molto distanti gli uni dagli altri, per fornire un suono più vario al musicista, con un selettore a tre vie. La posizione “intermedia”, quindi dei due pickup in parallelo, venne subito apprezzata dai musicisti che manifestarono da subito il loro giudizio positivo all’azienda.
Nel 1977 la CBS, che aveva acquisito la Fender nel 1965, sostituì il selettore a 3 vie con quello a 5 (ancora oggi presente sulla chitarra), allo scopo di sfruttare le posizioni intermedie di tutti e tre i magneti. Sulla scia di questi accorgimenti, CBS prese spunto e introdusse le Fender Stratocaster con un pickup humbucker al ponte (H-S-S), conosciute come “Fat Strat”, o addirittura due (H-H).
Negli anni si aggiunsero alcune piccole modifiche al progetto iniziale dello strumento (quali truss-rod senza dado o paletta modificata), in modo tale da rimanere fedeli il più possibile all’opera originale del costruttore.
Oggi la Fender può offrire oltre 15 serie diverse di Stratocaster, oltre alle signature dei vari artisti (quali Eric Clapton, Jeff Beck, Mark Knopfler…), per un totale di ben 62 modelli!
Per la maggior parte, i body sono costruiti in ontano, frassino o pioppo, con manici in acero e tastiere in palissandro, ebano o acero a 21 o 22 tasti jumbo (tasti leggermente più spessi che richiedono meno pressione sulla corda). Il ponte è un synchronized tremolo o, più raramente, un floyd rose.
I pickup, come già detto, possono essere presenti in varie combinazioni, la più classica delle quali prevede 3 single coil. La tipologia di pickup Fender è molto ampia, proveniente dal famoso “Custom shop”, e comprende magneti in Alnico II, III e V.
Tra i grandi chitarristi che suonano accompagnati da una Stratocaster possiamo ricordare Eric Clapton, Frank Zappa, David Gilmour, Richard Blackmore e Robert Cray.